Ha provocato il solito scompiglio e
si è fatto un gran parlare di questo evento in Francia. Ma alla fine, la
vendita è stata completata in pochi minuti. La ghigliottina del XVIII secolo, riproposta all'asta all’hotel Talma a Nantes lo scorso marzo, è stata venduta.
Monsieur Francois Xavier Duflos,
banditore dell’asta, ha tentato di elevare il prezzo in un solo tentativo
"40.000 una volta? Due volte? È senza rimpianti? 40 000!".
![]() |
La ghigliottina all'asta prima della vendita |
Così, la “machine”, come veniva
soprannominata nella Parigi di fine 700, ha un nuovo proprietario che ha
preferito rimanere anonimo.
Un fatto insolito questa vendita, ma
che, alla fine, ha appassionato molti investitori.
Prima dell’acquisto, Monsieur Duflos
François-Xavier, il banditore dell’asta, ha dichiarato che non era un
originale: "Il Consiglio ci ha chiesto di presentare questa ghigliottina
come replica", ha indicato durante l'apertura dei negoziati. Potrebbe
essere la riproduzione di una ghigliottina delle forze armate, dopo essere
stata utilizzata sotto il secondo impero nella seconda metà del XIX secolo. Il
pezzo in legno, ferro, acciaio e rame era stato stimato tra 50.000 e 60.000
euro. Un importo considerato ragionevole essendo un oggetto ormai raro. E’ alta
300 cm, larga 175 e lunga 230 cm.
La ghigliottina apparteneva ad una
collezione privata. "È stata donata da un signore che l’ha ereditata da
suo nonno, il quale a sua volta l’aveva acquistato nel XX secolo nella regione
di Lione," ha spiegato prima della vendita Monsieur Duflos. "Era una
ghigliottina per uso marziale, utilizzato dall'esercito. E' stata smontata più
volte” ha detto, aggiungendo che" l'unica certezza che abbiamo, è che il
suo lavoro lo svolse nella seconda metà del XIX secolo, sotto il secondo impero
o addirittura sotto la Comune ".
La ghigliottina in questione reca
l'iscrizione: "Gli eserciti della Repubblica": questo significa che
era in uso presso le armate rivoluzionarie francesi già nel 1793 da parte di
Lazare Carnot, membro del comitato di pubblica sicurezza .
Tutti i diritti riservati ©
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.