Al Castello di Maison Laffitte, che noi Oscariani conosciamo perché diventato ispirazione di Ryioko Ikeda per Palazzo Jarjayes nel manga/anime "Le Rose di Versailles", è stata girata una nuova fiction storica.
Dal 18 al 22 agosto 2014 infatti Maison Laffitte è rimasta chiusa al pubblico per ospitare il cast e la produzione della serie "Versailles".
![]() |
Chateau de Maison Laffitte - prospettiva frontale |
Ambientata nel regno di Luigi XIV, l'opera si preannuncia interessante in quanto ambizioso progetto a cui hanno lavorato in questi anni molte case di produzione cinematografiche.
VERSAILLES e' una coproduzione del francese Canal +, Anal + Creation Originale, Capa Drama, Zodiak e Incendo.
Cinque per ora gli episodi che sono stati girati con ben 150 persone al lavoro tra attori e comparse.
Jalil Lespert e' il regista delle prime due puntate della serie, mentre la direzione artistica e' nelle mani di Katia Wyszkop, già capo decoratrice di film come " Les adieux a la Reine" con Diane Kruger nei panni di Maria Antonietta.
La post produzione è invece realizzata in Canada, in particolare gli effetti speciali.
![]() |
Maison Laffitte |
La trama è la seguente: Luigi XIV è un giovane re traumatizzato nell'infanzia dal movimento della fronda. Deciso a non rivivere più una simile situazione di vulnerabilità, decide di impegnarsi a fondo per diventare il più grande re della storia di Francia e fare del suo reame il più potente d'Europa.
Luigi userà tutte le risorse che ha a disposizione per sottomettere l'intera nobiltà al suo volere, non mostrerà mai un pubblico i suoi veri sentimenti, ma solo in privato.
Nonostante questo, anche il re e' un uomo normale con le sue debolezze e capace di grandi passioni romantiche. Ma come le vivra' nella veste di più grande re del mondo?
La prima stagione riguarderà il periodo in cui Luigi divenne il re sole. I personaggi della fiction saranno cortigiani realmente esistiti ed inventati e ci guideranno in un mondo di tradimenti e di alcove segrete, di manovre politiche e di dichiarazioni di guerra, facendo rivivere al grande pubblico la Varsailles di allora in tutta la sua gloria e la sua brutalità.
Fabrice de la Patelliere, direttore della fiction francese e della coproduzione per Canal +, si e' detto molto felice di lanciare questo ambizioso progetto che rientra in una linea editoriale nuova ed originale per una coproduzione internazionale.
Simon Mirren et David Wolstencroft, coproduttori della serie, hanno dichiarato in un'intervista che Luigi XIV non ha solamente reso grande la Francia, ma ha creato il primo 'marchio' mondiale affinché Versailles diventasse un'icona ed un esempio da seguire per gli altri Regni in Europa.
Claude Chelli, direttrice della multinazionale Capa Drama, ha ammesso che questa idea un po' folle di una grande serie internazionale su Versailles è nata quattro anni fa e oggi finalmente si appresta a diventare realtà. Questi anni sono serviti a mettere insieme tutti i pezzi per la fiction: le date storiche spiegate nei particolari, gli attori, l'idea innovativa, il casting, i costumi.
Philippe Alessandri, infine, produttore di Zodiak France si è detto entusiasta e soddisfatto di coprodurre e distribuire questo progetto ambizioso in tutti i suoi aspetti perché è proprio con quest'idea che la Zodiak vuole far alzare una ventata completamente nuova sulle serie storiche.
Staremo a vedere quale sarà il risultato di questa grande coproduzione internazionale.
Staremo a vedere quale sarà il risultato di questa grande coproduzione internazionale.
Tutti i diritti riservati ©
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.