"Le Rose di Versailles Official©♥" è il blog dedicato esclusivamente a Lady Oscar, alla storia del 700, alle notizie, alle curiosità, agli eventi e ai luoghi Oscariani

.

Ultimi post pubblicati!!!

s6

lunedì 15 giugno 2015

Esposto un manoscritto di Luigi XVI in Vandea, ecco come il Re considerava la rivoluzione


Lo scorso anno la manifestazione “Printemps du livre” si è tenuta come sempre a Montaigu in Vandea dall'11 al 13 aprile 2014. :-) :-) 

L'edizione del 2014 ha superato tutti i record di visitatori e di eventi. :-) :-) 

Locandina della manifestazione

Moltissimi gli scrittori che hanno partecipato all'iniziativa letteraria tra i quali spicca anche Simone Bertiére, una delle più importanti personalità del mondo della scrittura che ha dedicato molti suoi lavori alla Regina Maria Antonietta. :-) :-) 

Nella edizione del 2014, in particolare, è stato esposto un interessante manoscritto di Re Luigi XVIIl prezioso documento consta di ben 16 pagine è datato 20 giugno 1791. :-O

Parte del manoscritto di Luigi XVI

Si tratta di una dichiarazione in cui il Re, travolto dagli eventi della rivoluzione in corso, si rivolge a tutti i cittadini francesi suoi sudditi. Considerato una sorta di testamento politico giunto fino a noi, il testo ci offre un'ampia panoramica sui primi anni della rivoluzione. Il suo governo rimpiazzato dall'assemblea costituente gli appare vano e Luigi vorrebbe ristabilire l'ordine e la pace. :-) :-) 

Nel manoscritto riconosce, malgrado tutto, di aver preso parte ad un nuovo regime che si era installato alle Tuilieries e vorrebbe cercare di prendere in considerazione quello che stava accadendo : « Que reste-t-il au Roy autre chose que le vain simulacre de la royauté ? »
Il presidente dell'assemblea, Alexandre de Beauharnais,  ha parafrasato il testo dopo la lettura. :-) :-) 

Il prezioso oggetto è stato ritrovato nel 2009 negli Stati Uniti d’America. Oggi è conservato al Musée des lettres et manuscrits di Parigi.

Musée des lettres et des manuscrits di Parigi


Il Museo si trova a Boulevard Saint Germain ed è davvero interessate. 
Nelle esposizioni divise in sezioni ritroviamo tutta la storia di Francia e non solo: un'intera ala del museo è dedicata anche al Titanic e al suo naufragio. :-) :-) 

 Tutti i diritti riservati ©

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

....