A Blérancourt, una ridente cittadina della Piccardia francese nel dipartimento di Aisne, ancora oggi è possibile visitare la Casa di Saint Just in Rue de la Chouette.
![]() | |
Maison di Saint Just |
Il ben noto rivoluzionario e sanguinario Louis Antoine de Saint Just e la sua famiglia la acquistarono nel 1776.
![]() |
Saint Just insieme a Robespierre |
Gli eventi che travolsero la Francia successivamente e la carriera del giovane ventiseienne Saint Just fecero precipitare la casa nell'abbandono più totale.
Oggi a Blérancourt è sorta un'associazione che si prefigge come scopo il recupero della casa del famoso rivoluzionario. L'associazione infatti porta il nome di Association de sauvegarde pour la maison de Saint Just ed è stata fondata nel 1985.
![]() | |
Louis Antoine De Saint Just |
L'esposizione era divisa in sezioni: l'Aisne, terra di rivoluzione ; l'infanzia di Saint-Just e la sua formazione; l'affermazione di una personalita' politica; Saint-Just nel governo rivoluzionario; morte e sopravvivenza di Saint Just. Le varie sezioni erano visitabili e accessibili a tutti e permettevano l'accesso ad ogni visitatore.
![]() | |
La casa di Saint Just in un disegno dell'epoca |
Nella notte tra il 2 e 3 giugno del 2012 un violento incendio ha devastato parte della casa, in particolare il tetto. I progressi realizzati negli ultimi vent'anni hanno portato ad una restaurazione complementare dell'edificio in modo che possa ritornare ad essere simile all'abitazione in cui ha vissuto il giovane Saint Just.
Gli elementi architettonici che potrebbero ritornare a nuova vita e di cui non si è perso completamente l'aspetto originale sono i camini, due porte che affacciano sul giardino ed altri elementi tipici del XVIII secolo.
![]() |
La Maison di Saint Just oggi |
Un comitato formato da illustri personalità del mondo culturale e scientifico come M. Alain Decaux, dell’Académie française, e MM. Les
Professeurs Michel Biard, Presidente della Société des Études
Robespierristes, Hervé Leuwers, Direttore degli Annales historiques de la Révolution française, e Pierre Serna, Direttore dell’Institut d’Histoire de la Révolution française oggi si batte per la salvaguardia e la riapertura della casa di Saint Just.
L’Associazione per la salvaguardia ha lanciato anche una sottoscrizione per apportare ulteriori fondi ai lavori di restauro e completamento: l'idea è quella di poter fondare all'interno della maison spazi di lettura con una biblioteca e, a quanto pare, i risultati di questa sottoscrizione sembrano incoraggianti.
![]() | |
Conferenza sulla maison de Saint Just |
E' stato inoltre esposto un manoscritto di Saint-Just conservato negli archivi dipartimentali dell’Aisne, al pubblico in rue Fernand Christ.
Il documento autentico che è stato poi presentato da uno dei componenti l'associazione Bernard Vinot, testimoniano l'attività letteraria e politica di Saint Just nell’Aisne prima di partire per Parigi.
Inoltre, tra i vari documenti recuperati il più interessante è stato acquistato dall'associazione: una pergamena di un discorso che Saint Just doveva tenere alla convenzione o forse al Club dei giacobini nel febbraio 1793 su questioni economiche.
I fondi di 500.000 euro avrebbero dovuto permettere la ripaertura della maison di Saint Just nella tarda primavera di quest'anno: che arrivi la fatidica notizia in questi giorni??? Staremo a vedere.
Tutti i diritti riservati ©
Il documento autentico che è stato poi presentato da uno dei componenti l'associazione Bernard Vinot, testimoniano l'attività letteraria e politica di Saint Just nell’Aisne prima di partire per Parigi.
Inoltre, tra i vari documenti recuperati il più interessante è stato acquistato dall'associazione: una pergamena di un discorso che Saint Just doveva tenere alla convenzione o forse al Club dei giacobini nel febbraio 1793 su questioni economiche.
I fondi di 500.000 euro avrebbero dovuto permettere la ripaertura della maison di Saint Just nella tarda primavera di quest'anno: che arrivi la fatidica notizia in questi giorni??? Staremo a vedere.
Tutti i diritti riservati ©
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.