Dopo l’applaudita tournée dello scorso anno nella terra del Sol Levante, torna l’Orchestra Sinfonica G. Rossini con il suo Requiem per il Giappone”, questa volta nella splendida cornice e nell’acustica perfetta della Basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma. :-D
A dirigere l’Orchestra il Maestro Daniele Agiman con la partecipazione straordinaria del già primo flauto dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Romano Pucci. L’orchestra sarà affiancata dal Coro San Carlo di Pesaro (Maestro del coro Salvatore Francavilla) e dall’ Hill’s Road Chorus Tokyo (Maestro del coro Hiroshi Ohnuki).
![]() |
Locandina dell'evento |
Un concerto, come recita la locandina, di preghiera per le vittime dello
tsunami e dei terremoti in Giappone e in Italia, organizzato dal
Comitato Esecutivo Giapponese e col Patrocinio dell’Ambasciata del
Giappone presso la Santa Sede nel 150° anniversario dell’amicizia fra i
due paesi. Venerdì 11 marzo alle 19.00, presso la Parrocchia Santi
Martiri Giapponesi di Civitavecchia, verrà celebrata una messa per
commemorare i rapporti tra il Giappone e il Vaticano.:-D
Con le voci soliste canteranno tre prestigiosi interpreti internazionali: la soprano Yasko Fujii, il tenore Masahiro Shimba e il baritono Yoshitaka Murata.
Marito di Riyoko Ikeda, quest'ultimo potrebbe essere da lei accompagnato (a quanto pare la mangaka canterà nel coro) come abbiamo visto lo scorso anno nei due appuntamenti dell' "EtnaComics" di Catania e di "NipPop 2015" di Bologna. :-D
La notizia non è ancora ufficiale, ma noi fan di "Berubara", adesso siamo avvisati. :-O
Ingresso libero.
Tutti i diritti riservati©
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.