L'Associazione" Societe' des amis de Versailles" organizza per il 30 settembre una visita alla Machine de Marly.
Situata nell'odierno comune di Bougival nel dipartimento di Yvelines rappresenta il primo tratto di un sistema idraulico costruito per prelevare l'acqua dalla Senna e portarla alla Reggia di Versailles e al castello di Marly. Questa acqua era utilizzata soprattutto per alimentare le numerose fontane e giochi d'acqua della reggia.
![]() |
Machine de Marly |
Questa grande opera fu costruita dal Rennequiem Sualem originario dell'antico principato di Liegi, sotto la supervisione dell'ingegnere capo del progetto nonché ideatore Arnold de Ville anche lui di origine vallone. Il cantiere cominciò nel 1681e terminò il 16 giugno del 1684.
De Ville propose all'allora re Luigi XIV tale soluzione per portare sufficiente acqua alla Reggia di Versailles e il sovrano accettò entusiasta. La macchina fu inaugurata dallo stesso re.
![]() |
Machine de Marly, lato sud |
Tuttavia però la macchina era rumorosa e dalla gestione economicamente onerosa, essendo costituita essenzialmente da legno è andata deteriorandosi. Dopo che da vari anni si era smesso di manutenerla si procedette a smontarla definitivamente nel 1817.
A questo punto la macchina fu rimpiazzata da una macchina a vapore costruita da Cécile e Martin che tuttavia continuava ad avere costi troppo alti e fu così che nel 1859 si realizzò una terza macchina idraulica che sarebbe rimasta in funzione fino al 1968, quando il crescente bisogno di acqua richiese la definitiva sostituzione della macchina con una serie di potenti pompe elettriche.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.